Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
13/03/2021

Vellutata di broccoli, porri e patate

Contents
  1. Tempi di preparazione
  2. Ingredienti
  3. Procedimento
  4. Valori nutrizionali
  5. Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

La vellutata di broccoli, porri e patate, è una vellutata dal sapore intenso e avvolgente, perfetta per gustare i broccoli, un vero superfood invernale, in modo diverso. Deliziosa come piatto unico o come accompagnamento ad un secondo, questa vellutata riesce a soddisfare persino i palati più esigenti dei bambini.

vellutata di broccoli, porri e patate

Tempi di preparazione

Circa 40 minuti.

Ingredienti

Per due porzioni

  • 1 testa di broccolo
  • 250g di patate
  • 1 gambo di porro
  • 400 ml di brodo vegetale fatto in casa (o, se vai di fretta, semplicemente acqua quanto basta per coprire le verdure)
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 15g di semi misti

Procedimento

  • Pulisci il broccolo sotto acqua corrente, togliendo il gambo più coriaceo;
  • Taglia il broccolo a pezzi grossolani;
  • Pela le patate e taglia a pezzetti;
  • Affetta il porro;
  • In un tegame aggiungi 1 cucchiaio di olio o 1 cucchiaio di burro ghee, 2 cucchiai di acqua e il porro;
  • Appena il porro si sarà ammorbidito, aggiungi i broccoli e le patate, copri con il brodo e lascia cuocere 10 minuti;
  • Aggiungi il sale;
  • Lascia cuocere fino a completa cottura;
  • Quando le verdure saranno cotte, frulla con un frullatore o un frullatore a immersione;
  • Servi con una spolverata di semini e un filo di olio extravergine di oliva.

Valori nutrizionali

  • Proteine: 24g
  • Grassi: 41g
  • Carboidrati: 63g
  • Calorie: 720 kcal
  • Fibra: 20g

Varianti

  • Vuoi fare un piatto unico veganno? Aggiungi dei ceci tostati e speziati sopra la vellutata!
  • Vuoi fare un piatto unico con il formaggio? Il parmigiano dà a questa vellutata un tocco in più!

Ti è piaciuta questa ricetta? Se la provi, non dimenticare di condividerla con me su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista-Deborah-Fedele
Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Insalata di arance e nasello
Frutta e verdura di stagione a marzo

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...