Sono sicura che sarà successo anche a te: nel mese di maggio ti assale l’ansia per la prova costume alle porte. Inizi a guardarti allo specchio e forse pensi che non ti piaci, che anche quest’anno non sei riuscita ad iniziare prima la dieta/la palestra e che i buoni propositi sono andati perduti. Poi ti dici: non è ancora tardi per superare la prova costume!
Attenzione, però: sono esattamente questo genere di pensieri e comportamenti che possono renderti facile vittima della diet culture e delle trappole di venditori online “di miracoli.” Oggi parliamo in questo articolo, in modo serio, di come superare la “prova costume”.
Cosa è la prova costume?
La prova costume “dovrebbe essere” la preparazione fisica (sì, hai capito bene!) che precede il periodo estivo, in cui il corpo di ognuno di noi è tendenzialmente più scoperto: si va al mare, in piscina, si indossano abiti scollati etc.
Questa fantomatica “prova costume” presuppone che qualcuno, una giuria fatta da milioni di bagnanti, sia lì, in attesa di vederti arriva in spiaggia al tuo primo giorno di vacanza, per commentare la tua ritenzione idrica e qualche presunto chilo di troppo.
Detta così fa un po’ sorridere e un po’ arrabbiare, non trovi?
La sola idea che qualcuno debba pensare a come rendersi “presentabile” prima dell’estate e per la prova costume, mi rende alquanto triste.
Triste perché l’unica prova costume (o di qualunque altra cosa) che dovremmo desiderare è quella con noi stessi: guardarci allo specchio e piacerci. E per piacerci non intendo necessariamente “così come siamo“, perché non c’è niente di male nel desiderare un miglioramento!
Body positivity a tutti i costi vs diet culture
Ho voluto puntualizzare che non dobbiamo “per forza” piacerci così come siamo, per un motivo specifico: ho notato che esistono, oggi, due pensieri opposti.
Uno, la temibile Diet Culture, cultura della dieta: quelle pubblicità che ci bombardano di consigli per “trattenere la fame”, “sciogliere il grasso”, “dire addio ai chili di troppo”, “diventare perfetti come la diva XY”.
E, dall’altra parte, la Body Positivity, accettare, valorizzare e amare il proprio corpo, ma anche quello degli altri. E questa è una cosa bellissima, purché non ci privi del diritto di desiderare, per noi, un miglioramento.
Insomma, ma chi l’ha detto che dobbiamo per forza “volerci così” senza poter puntare ad un miglioramento? Che sia mangiare meglio, fare più sport e vedersi meglio ai propri occhi allo specchio!
La cosa migliore? Ascoltarsi e fare quello che ci fa stare bene: superare la nostra personale prova costume!
Voglio quindi dirti come puoi farlo in sicurezza, senza cadere vittima di venditori di fumo!
Tornare in forma velocemente: si può?
La prima cosa da fare è… smetterla di pensare alle scorciatoie!
Se ti ritrovi ogni estate a pensare “devo rimettermi in forma”, forse c’è davvero qualcosa che non va nelle tue abitudini alimenti ed è il momento di fare una vera educazione alimentare che ti consenta di stare bene, finalmente, per sempre, e non solo da maggio a settembre!
In ogni caso, non esistono formule magiche: non esistono brucia grassi, non esistono diete o pozioni miracolose per perdere peso velocemente. E se qualcuno vuole farti credere l’opposto, fai attenzione: potresti cadere vittima di una “trappola” pericolosa per le tue tasche e la tua salute.
E le diete lampo senza carboidrati fanno dimagrire?
Anche questa è una delle pratiche più quotate: lunghi periodi di astensione dal consumo dei carboidrati.
Queste tecniche possono avere, in un primo tempo, qualche effetto, ma:
- Riprenderai tutto il peso perso con gli “interessi” perché non stai cambiando stile di vita, stai solo eliminando un nutriente;
- Non mangiare carboidrati peggiora la tua affinità con essi e potresti avere problemi, poi, a riassumerli;
- Non mangiare carboidrati peggiora la voglia di dolci e gli attacchi di fame;
- Si tratta di un sacrificio non utile: puoi ottenere comunque risultati, e duraturi, con un’alimentazione sana!
Posso seguire la dieta della frutta o quella vista sul giornale?
No, sarebbe proprio il caso di evitare!
La dieta è una vera e propria terapia da cucire ad hoc su di te, basata sulle tue analisi del sangue, le tue abitudini e fabbisogni. Rivolgiti ad un professionista serio e posso garantirti che non ci saranno mai più “prove costume da superare”, sia perché cambieranno le tue abitudini, sia perché cambierà la tua forma mentis.
Prova costume: come districarsi e sopravvivere a questi mesi sui Social Network ed internet, bombardati da chi vuole rifilarvi una dieta magica?
Semplicemente consapevoli che questi rimedi non esistono.
Che se esistessero, voi e altre milioni di persone non vi ritrovereste ogni anno a preoccuparvi per questo momento così “angosciante”, e beh… non esisterebbero neanche i nutrizionisti!
Come riconoscere, quindi, di chi fidarsi?
- Di chi ha una laurea per poter rilasciare diete (dietologo, dietista, biologo nutrizionista e basta);
- Chi non vi propone diete e mode del momento;
- Chi non vi propone sostituti dei pasti o presunti integratori senza i quali il percorso non funzionerebbe;
- Chi non vi parla di pasti “sgarro” e pasti liberi (i pasti possono essere tutti “liberi” con la giusta educazione alimentare!), di cibi “buoni” e cibi “cattivi”, chi non vi infonde inutili paure verso una delle cose più belle che abbiamo: il cibo!
Bene, e come faccio allora a rimettermi in forma prima dell’estate?
Per metterti in forma prima dell’estate, ecco cosa ti consiglio:
- Rivolgiti ad un nutrizionista/dietista/dietologo;
- Pratica attività fisica! La sedentarietà è nemica del benessere!
- Cambia stile di vita: non deve essere una dieta fatta per brevi periodi, deve essere un vero cambiamento!
- Non importi solo di “perdere peso entro l’estate”: non importi soprattutto un range di cambiamento che si basa solo sul peso! I benefici possono essere diversi: energie, come ti vedi, come ti vanno i vestiti;
- Datti obiettivi raggiungibili: se ti proponi di stravolgere la tua immagine da ora a qualche mese, probabilmente fallirai nel tuo proposito, ti scoraggerai e lascerai perdere. Per poi ritrovarti punto e a capo tra un anno!
- Non fare l’errore di seguire una dieta ferrea, o sottoporti a estenuanti sedute di allenamento: questo potrebbe non essere compatibile con il tuo stile di vita e portarti a lasciar perdere!
In sintesi? Inizia! Inizia il tuo “reale cambiamento” così da poter dire addio alla fantomatica prova costume!
Puoi richiedere il tuo piano alimentare con me qui: siamo un team di nutrizioniste esperte nel settore e verrai guidata nel migliore dei modi!
Sei nel post gravidanza o una neo mamma? Allora questo programma fa proprio al caso tuo!
Ti è piaciuto questo articolo? Puoi trovarne altri su dieta/sana alimentazione e dimagrimento qui!
Dott.ssa Deborah Fedele
Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità.
Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.