In gravidanza l’alimentazione gioca un ruolo chiave per la salute di mamma e bimbo, così, spesso, molte donne si ritrovano a porsi diverse domande su quali alimenti siano o no idonei per il loro benessere. E spesso mi chiedono: si può mangiare la pizza in gravidanza? Ve lo spiego in questo articolo!
Posso mangiare la pizza in gravidanza?
Sì! Non c’è alcuna ragione per non mangiare pizza in gravidanza. Naturalmente bisogna scegliere la pizza giusta e ricordare che non va fatto abuso, trattandosi comunque di un alimento molto calorico e grasso (a seconda di come viene condito).
La pizza in gravidanza fa ingrassare?
Non esistono alimenti necessariamente ingrassanti così come non ne esistono di dimagranti. Ciò che fa ingrassare o dimagrire è l’eccesso o il difetto calorico.
Pertanto dire che la pizza faccia ingrassare solo perchè ha oggettivamente più calorie di un altro alimento, è insensato: quello che fa la differenza è la quantità e come viene inserita all’interno della propria alimentazione.
Ho parlato della pizza e del suo effetto sulla linea in questo articolo.
Pizza e diabete gestazionale
Soffri di diabete gestazionale e vuoi sapere se puoi mangiare la pizza?
La risposta è “dipende“. La pizza è un alimento a medio-alto indice glicemico. Si tratta inoltre di un pasto calorico e abbondante, potresti sperimentare quindi glicemie elevate dopo averla mangiata.
Molto dipende anche da quanto il tuo diabete gestazionale sia compensato.
La soluzione potrebbe essere:
- Mangiare mezza porzione di pizza, accompagnata da verdure ed eventualmente un secondo piatto;
- Sfruttare una pizza fatta con farina integrale, con indice glicemico più basso.
Che pizza mangiare in gravidanza?
Puoi mangiare la pizza che preferisci! Molto dipende da quelli che sono i tuoi gusti, bisogni e obiettivi. Se sei in sovrappeso/obesità e la pizza è frequente nella tua routine alimentare settimanale, potrebbe essere saggio favorirne una il più semplice possibile.
Ma se è un pasto che fai ogni tanto, gustala nel modo che preferisci!
Gli ingredienti da evitare, sono:
- le cozze
- il salmone affumicato
- il brie/gorgonzola e i formaggi erborinati
- il tonno se lo hai già consumato nella tua settimana alimentare
- le verdure crude se sei negativa alla toxoplasmosi
- gli affettati crudi, non solo per il rischio toxoplasmosi, ma anche per la listeriosi;
- i funghi;
Quante volte mangiare pizza in gravidanza?
La frequenza ideale di consumo è di una volta a settimana. Inoltre potete…
- provare anche farine integrali;
- evitare di abbinarla a dolci a bevande gassate o altre pietanze, come le patatine fritte;
- provare a farla in casa con materia prima di qualità.
Ti è piaciuto questo articolo? Puoi leggere tutto sul mondo dell’alimentazione in gravidanza qui! Il mio sito e il mio programma MamaProgram sono tra i più scelti in Italia dalle donne in gravidanza che vogliono studiare, approfondire e curare la loro alimentazione.
Ti aspetto anche sul mio gruppo Facebook e su Instagram per chiacchierare con me e con altre donne in gravidanza e nel post gravidanza.
Dottoressa Deborah Fedele