Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI

La dieta che fa per Te

Contents
  1. ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
  2. MENOPAUSA
  3. ALIMENTAZIONE PER SPORTIVI
  4. INFANZIA E ACCRESCIMENTO
  5. TERZA ETA’

[vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

[/vc_column_text][vc_single_image image=”189″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

“La qualità dell’alimentazione materna durante la gravidanza è uno dei fattori che può influenzare in maniera significativa la salute della gestante durante tale periodo e quella del nascituro”. Queste le parole del Ministero della Salute riguardo il tema gravidanza e nutrizione. Oramai è risaputo che il futuro del bambino dipende in maniera imprescindibile dallo stato di salute materno pre-gravidico e gravidico, e sono numerose le carenze o gli eccessi cui una mamma può andare incontro.

Se aspetti un bambino o stai pianificando una gravidanza, assicurati anche di alimentarti correttamente, affidati ad un esperto. Ciò che mangi saranno i mattoncini di ciò che tu e il tuo bambino sarete.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

MENOPAUSA

[/vc_column_text][vc_single_image image=”236″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Prima o poi arriva per tutte, e non manca di portarsi dietro una sequela di fastidi e disturbi che, nel loro insieme, rendono la menopausa un’esperienza poco gradevole per alcune, fortemente difficile per altre; calo del tono dell’umore, irritabilità, insonnia, “vampate di calore”. Le modificazioni ormonali in questi periodi possono anche provocare ansia e crisi di pianto. Purtroppo, a seguito della menopausa aumentano anche il rischio cardiovascolare e l’aumento del peso, insieme alla ridistribuzione del grasso corporeo a livello centrale. Forse non sapevi che la giusta alimentazione può aiutarti ad alleviare i sintomi ma, soprattutto, a prevenire l’aumento del peso e a stare bene con te stessa in questo fisiologico periodo della tua vita.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

ALIMENTAZIONE PER SPORTIVI

[/vc_column_text][vc_single_image image=”190″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Sono oramai innumerevoli gli studi che dimostrano che la performance di uno sportivo migliora notevolmente se questo segue una corretta alimentazione; non ci sono squadre né atleti professionisti, oggi, il cui team non comprenda anche un nutrizionista. Se sei uno sportivo, non perdere l’occasione di assicurare al tuo organismo il nutrimento necessario per avere energia e poter svolgere le operazioni di “manutazione”. Infatti, se è vero che l’attività fisica è necessaria per il benessere, è anche vero che gli allenamenti intensivi degli sportivi sono forti fonti di stress per l’intero organismo. Aiutalo a mantenersi sano!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

INFANZIA E ACCRESCIMENTO

[/vc_column_text][vc_single_image image=”251″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Un bambino che mangia sano, sarà un adulto che mangia sano. L’educazione a tavola deve iniziare sin dalla tenera età, anche se ci hanno insegnato che un bambino in carne è simbolo di salute. Purtroppo non è così. Dare ai nostri bambini il giusto nutrimento li aiuta a crescere forti e in salute, a diventare persone consapevoli delle proprie scelte alimentari, ad allontanare le patologie dell’età adulta. Sì, fin da piccini il cibo rappresenta “la cura” o il “pericolo”. E se il vostro bambino fa i capricci? Ci sono tanti piccoli trucchi per rendere appetitosi quei cibi che non avreste pensato mai di riuscire a fargli mangiare!

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]

TERZA ETA’

[/vc_column_text][vc_single_image image=”253″ img_size=”medium” alignment=”center”][vc_column_text]

Ritrova la forza, l’energia ed il benessere, a qualunque età! Un’alimentazione corretta ed equilibrata, personalizzata per te e per le tue esigenze, ti restituirà la forza che credevi aver perduto per sempre. Allontana il sovrappeso e riconquista vitalità, non è mai troppo tardi per volersi bene e prendersi cura di sé.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes