Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
17/10/2021

Risotto alla zucca

Avete presente la cremosità di un risotto, la dolcezza della zucca, il contrasto con un formaggio dal gusto deciso, come il pecorino o il gorgonzola? Ecco, mettete tutto insieme e immaginate questo risotto alla zucca favoloso! La cosa bella è che è estremamente leggero, lo credereste mai? Oggi vi presento il risotto alla zucca, nella mia versione light!

risotto alla zucca
risotto alla zucca

Risotto alla zucca: possibile farlo light?

Chi lo ha detto che mangiare sano e dietetico è noioso?

Una cosa che cerco di insegnare ai miei pazienti è di “viziarsi” con piatti che fanno bene alla salute ma anche all’anima. E questo risotto alla zucca è uno di quelli!

Forse starai pensando “sì, ma è un risotto, non è dietetico“. Ti dimostrerò che si può fare un risotto alla zucca dietetico con pochissimo, e con la massima resa!

Vuoi scoprire tutte le proprietà della zucca? Non perderti questo articolo sulla zucca!

Nella nostra mente un risotto è considerato non dietetico, per due motivi:

  • Il risotto è visto come pesante per via del burro e dei formaggi;
  • Si usa riso non integrale.

Tutto vero. Ma se aggiungiamo della verdura di accompagnamento al risotto e prepariamo un risotto alla zucca come quello che vi presento, non avrete da temere! Insomma credo fortemente che per mangiare sano come stile di vita non si possa rinunciare al gusto! Quindi ecco come ho fatto questo risotto!

Ingredienti per risotto alla zucca per due persone

  • 160g di riso carnaroli;
  • 1 zucca delica di medio/piccole dimensioni;
  • vino bianco;
  • 1 cucchiaio di grana;
  • 1 cucchiaio di pecorino;
  • 1 cucchiaino di burro di buona qualità;
  • 1 cucchiaio di olio;
  • sale qb;
  • mezza cipolla piccola;
  • brodo vegetale fatto in casa.

Stai pensando ad una ricetta alternativa per gustare la zucca? Prova questi burger di ricotta e zucca!

Procedimento

  • Prepara il brodo vegetale con le verdure preferite (io ho usato zucchina, cipolla, sedano, carota) e sala a piacere;
  • Pulisci e taglia a pezzi la zucca, poi falla cuocere in padella con sola acqua e sale;
  • Quando la zucca sarà cotta, riducila in purea con una forchetta;
  • Adesso passiamo al riso: affetta finemente la cipolla;
  • Metti la cipolla in padella e fai un finto soffritto con 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua (o 2 di olio e 4 di acqua a seconda di quanta cipolla hai usato);
  • Appena la cipolla sarà morbida, aggiungi il riso e tostalo qualche minuto!
  • Bagna con il vino bianco, quantità 1 dito;
  • Fai evaporare del tutto il vino a fiamma viva;
  • Abbassa la fiamma, quindi inizia a bagnare il riso con il brodo vegetale (io preferisco mettere più brodo e cuocere a fiamma bassa con coperchio);
  • Ricorda di controllare spesso il riso e mescolare!
  • A metà cottura del riso, aggiungi 400g di polpa di zucca e continua la cottura bagnando il riso quando serve;
  • A cottura ultimata, aggiungi: grana/parmigiano, pecorino e 1 cucchiaino di burro!
  • Lascia riposare con coperchio per qualche minuto, passaggio essenziale a mio avviso per far “assestare i sapori”. A questo punto, servi e gusta!

Il risotto è pronto! Profumato, dolcissimo ma arricchito dal contrasto con i formaggi. Davvero impossibile resistergli! Questo risotto può stupire i vostri commensali, che non si accorgeranno minimamente di star mangiando un risotto alla zucca light.

Ti è piaciuta questa ricetta? Puoi trovarne altre qui!

Se lo provi, non dimenticare di condividerlo con me su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.
Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Dieta vegana in gravidanza: è sicura?
Le verdure surgelate fanno male?

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Frutta e verdura di stagione ad agosto
  • Come migliorare la qualità ovocitaria?
  • 5 consigli per contrastare la ritenzione idrica in gravidanza
  • Acido folico e prevenzione della spina bifida
  • Frutta e verdura di stagione a luglio

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...