Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
10/01/2019

Polpettine di patate e tonno

Contents
  1. La dieta è un sacrificio? Affidati ad un professionista che, come te, ama i sapori genuini e gustosi e non vuole rinunciare al gusto, contattami per maggiori informazioni!

Oh, no! Le vacanze sono volate via, i kg di troppo invece sono rimasti. State pensando di rimettervi in forma, ma l’idea di passare dal panettone, i cibi sfiziosi alla dieta vi deprime. E chi l’ha detto? Si può mangiare sano senza rinunciare al gusto, e queste deliziose polpettine di Patate e Tonno sono una prova.

Allacciate il grembiule e… iniziamo!

Lista degli ingredienti

  • 700 gr di patate
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaino di sale
  • pepe nero q.b.
  • olio evo q.b

Valore nutrizionale

Da questi ingredienti otterrete circa 20 polpettine.

Contengono:

circa 46 kcal a polpetta

circa 3 gr di proteine a polpetta

circa 6 gr di carboidrati a polpetta

La porzione ideale per un pasto va dalle 7-10 polpette.

Procedimento

Questa ricetta è davvero semplicissima, occorre davvero poco per eseguirla.

Vi servirà: una ciotola capiente, uno schiaccia patate (ma potete anche usare una forchetta se preferite!), una pirofila da forno.

  1. Lessare le patate e far raffreddare
  2. Schiacciare le patate in un contenitore capiente
  3. Aggiungere le 2 uova
  4. Aggiungere 2 cucchiai di parmigiano
  5. Aggiungere il sale e pepe nero secondo i gusti
  6. Miscelare bene!
  7. Aggiungere il tonno e… mischiare ancora!

A questo punto, formerete le vostre polpettine con le mani, sono grandi circa mezzo palmo di mano, e le adagerete sulla pirofila coperta di carta forno. Ungete con poco olio d’oliva.

Infornate a 180°, 10 minuti per parte, dunque… buon appetito!

Queste polpettine sono perfette da portare a lavoro, sempre accompagnate da una verdura!

 

La dieta è un sacrificio? Affidati ad un professionista che, come te, ama i sapori genuini e gustosi e non vuole rinunciare al gusto, contattami per maggiori informazioni!

Ecco il video della preparazione!

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Perché ci piacciono i dolci?
Avocado Toast

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes