Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
28/03/2020

Piadine integrali light

Siete a dieta ma adorate le piadine? Nessun problema, perché con questa ricetta potrete gustare delle straordinarie piadine integrali light!

La piadina è perfetta come sostituto del pane (o di wasa e gallette che spesso accompagnano i piatti di chi è a dieta), infatti è composta solo da: farina, acqua, sale, poco olio.

Ecco la ricetta per le mie piadine integrali light.

 piadineintegrali
piadine-integrali

L’importanza di una farina di qualità

Volete preparare delle deliziose piadine integrali? Ricordate che il problema dei prodotti che acquistiamo al supermercato è che spesso la materia prima non è delle migliori. Ecco perché per le vostre piadine, ma anche per qualunque prodotto voi prepariate a casa, l’ideale è utilizzare farine di grani integrali macinati a pietra. Più la farina è scura, integrale, meglio è!

Nella mia ricetta io ho usato anche farina di grano saraceno, per ridurre la quantità di glutine della piadina.

Ingredienti delle piadine integrali (per 2 porzioni)

  • 80g di farina integrale da grani macinati a pietra
  • 80g di farina di grano saraceno
  • 1 cucchiaino di sale
  • 90 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 punta di cucchiaino di lievito istantaneo

Procedimento

  • Mischiare le 2 farine, aggiungere il lievito.
  • Aggiungere il sale nell’acqua, dunque mettere il liquido nella farina;
  • Impastare per qualche minuto. Se l’impasto risulta secco, aggiungere poca acqua (non deve essere appiccicoso).
  • Dividere l’impasto in 2 palline e impastare ancora.
  • Stendere le palline in dischi sottilissimi e cuocere a fiamma alta su padella arroventata, bucherellando man mano la piada con una forchetta.

Le vostre piadine integrali sono pronte! Io le ho accompagnate con hummus di ceci (qui la ricetta), avocado e zucchine grigliate. Risultato promosso a pieni voti!

Dott.ssa Deborah Fedele

Ti è piaciuta questa ricetta? Puoi trovarne altre qui!

Se lo provi, non dimenticare di condividerlo con me su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Tags

  • dieta
  • light
  • ricette sane
  • sano

Navigazione articoli

HUMMUS DI CECI
Polpettone di lenticchie

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Frutta e verdura di stagione ad agosto
  • Come migliorare la qualità ovocitaria?
  • 5 consigli per contrastare la ritenzione idrica in gravidanza
  • Acido folico e prevenzione della spina bifida
  • Frutta e verdura di stagione a luglio

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...