Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
30/06/2021

Pesto fresco light di basilico fatto in casa

Contents
  1. INGREDIENTI PER 4-5 PORZIONI
  2. PROCEDIMENTO
  3. ALTRE IDEE…
  4. VALORI NUTRIZIONALI DEL PESTO FRESCO DI BASILICO (1 porzione)
  5. Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Vuoi la ricetta perfetta del pesto fresco light di basilico, fatto in casa? Sei nel posto giusto! Oggi condivido con te la mia ricetta “segreta” per il pesto di basilico. Il pesto fresco di basilico è uno dei condimenti per primi piatti più amati. Purtroppo quello acquistato al supermercato è ricco di oli (spesso diversi dall’olio extravergine di oliva), conservanti, talvolta zuccheri. Io preferisco farlo in casa: fresco, sano, saporito, con ingredienti di prima scelta. Un condimento da concedersi! Scopriamo insieme la ricetta del pesto fresco (light) di basilico fatto in casa!

Il mio pesto fresco di basilico contiene olio extravergine di oliva, di conseguenza la quota calorica deriva quasi interamente dai grassi. Si tratta comunque di grassi di elevata qualità, perfettamente sovrapponibili al cucchiaio d’olio che usate normalmente per condire le vostre verdure.

INGREDIENTI PER 4-5 PORZIONI

  • 160g di basilico (foglie)
  • 10g di parmigiano
  • 5g di pecorino (il sapore è molto forte, assaggialo!)
  • 50g di olio
  • 1 spicchio e mezzo di aglio
  • 1 cucchiaino raso di sale (facoltativo)

PROCEDIMENTO

  • Selezionare le foglie di basilico, allontanando i rametti;
  • Sciacquare bene sotto acqua corrente;
  • Lasciar asciugare le foglie su un panno pulito;
  • Schiacciare le foglie di basilico nel mortaio insieme all’aglio (o frullarle, ma potrebbero annerirsi);
  • Se usate il frullatore, aggiungete mano a mano l’olio e il sale;
  • Una volta ottenuta una crema omogenea, versare il vostro pesto in una ciotolina pulita;
  • Aggiungere i formaggi e mescolare bene;
  • Congelare il pesto che non utilizzerete in 4-5 piccoli contenitori monodose.
  • IL VOSTRO PESTO DI BASILICO LIGHT É PRONTO!

ALTRE IDEE…

  • Aggiungi pinoli, anacardi o mandorle al tuo pesto fresco di basilico!
  • Metti da parte un po’ di acqua di cottura con cui potrai diluire un po’ il tuo pesto, che è molto concentrato e denso.

VALORI NUTRIZIONALI DEL PESTO FRESCO DI BASILICO (1 porzione)

  • PROTEINE: 2g
  • CARBOIDRATI 1,8g
  • GRASSI: 11g
  • FIBRE: 2g
  • CALORIE: 110 kcal

Ti è piaciuta questa ricetta? Puoi trovarne altre qui!

Se lo provi, non dimenticare di condividerlo con me su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.
Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Legumi d’estate: ricette fresche e veloci!
Magnesio in gravidanza: un aiuto sconosciuto!

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...