Parmigiana di zucchine

La parmigiana di zucchine è un piatto tipico della cucina italiana, amato da grandi e piccini.

Oggi vi propongo la mia versione, più leggera e veloce da preparare, ma altrettanto gustosa e saporita.

La parmigiana di zucchine è un piatto ricco di fibre, vitamine e minerali, grazie alla presenza delle zucchine.

La quota proteica è rappresentata dal formaggio, e quella di carboidrati dal pangrattato, anche se potrai abbinare una fonte di carboidrati extra!

In merito allo stampo da usare, decidi tu: io amo una parmigiana alta, multistrato, quindi ho scelto uno stampo piccolo.

E’ anche vero che ho preparato la mia parmigiana in mono versione, potrai raddoppiare quindi le dosi e prepararla, per esempio, in uno stampo per plumcake!

Ingredienti per 1 monoporzione

  • 1 mozzarella
  • parmigiano qb
  • pangrattato qb
  • 2 zucchine grandi

Procedimento

  • Preriscalda il forno a 180°C;
  • Taglia le zucchine a fette sottili e grigliale su una piastra antiaderente. Aggiungi un pizzico di sale durante la cottura. Le zucchine devono essere appena cotte, non troppo!
  • Affetta la mozzarella;
  • Prepara la teglietta da forno: ungi il fondo con un filo di olio e cospargi con una spolverata di pangrattato.
  • Disponi uno strato di zucchine grigliate sulla teglia, quindi coprile con uno strato di pangrattato e una manciata di parmigiano grattugiato;
  • Continua a fare strati di zucchine, pangrattato, mozzarella e parmigiano fino a terminare gli ingredienti, facendo attenzione a terminare con uno strato di zucchine.
  • Copri la superficie con delle fettine di mozzarella e una spolverata di pangrattato.
  • Inforna la parmigiana di zucchine per circa 20-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
  • Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire e gustati la tua deliziosa parmigiana di zucchine!

Il consiglio zerosbatti

Lo sapevi che puoi cuocere in forno le zucchine? Basterà affettarle e infornarle per circa 10-15 minuti!

TI È PIACIUTA QUESTA RICETTA?

Condivi le foto della ricetta sui social e tagga la pagina @ilmiomenusettimanale!

Condividi: