Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
03/09/2018

Dorayaki light

Buon pomeriggio a tutti!

Stanchi delle solite colazioni, ma volete stare attenti alla linea? Allora non potete perdervi questi buonissimi Dorayaki “frittelle” dolci che, in questa versione, si prestano ad esser mangiati da tutta la famiglia senza rimorsi. La ricetta, infatti, prevede solo ingredienti semplici! Ecco la lista per la ricetta base:

  • 2 uova
  • 100 gr farina integrale
  • 30 gr zucchero di canna (oppure un cucchiaino di miele + 15 gr di zucchero)
  • 8 cucchiai di acqua o latte (o più, a seconda del vostro impasto, che non deve risultare troppo solido nè liquido).
  • 1 cucchiaino raso di lievito per dolci.

PROCEDIMENTO

1.In una ciotola unire la farina, lo zucchero e il lievito.

2. Aggiungere le uova, l’acqua e, se lo avete sostituito allo zucchero, il miele.

3. Mescolare il tutto sino a creare un composto omogeneo, liscio, cremoso ma non troppo liquido.

foto-20-11-16-14-04-41

4. Laciar riposare almeno mezz’ora; se il composto riposerà di più, verrà ancora più soffice e goloso! L’ideale è preparare l’impasto la sera da cucinare il mattino dopo!

5. Cucinare su una padella antiaderente ben calda, da entrambi i lati. Con un cucchiaio, prendere una porzione di prodotto e versarla in padella. Girarla solo quando sulla superficie appariranno tante piccole bollicine.

foto-20-11-16-14-20-27

Ecco pronti i nostri Dorayaki, frittelle dolci perfette per la prima colazione! La tradizione giapponese vuole che vengano farciti e sovrapposti due Dorayaki insieme.

foto-20-11-16-14-29-26

Sono squisiti accompagnate a frutta fresca, frutta secca, marmellata 100% frutta o miele.

VARIANTE…

A questa ricetta base, mi piace aggiungere direttamente nell’impasto la cannella o il cacao, oppure pezzi di frutta oppure ancora frutta secca. Può essere fatto con farine di vario tipo, più integrali come quella di avena o canapa, e diventare così un vero pieno di proteine.

Buon appetito!

Dott.ssa Deborah Fedele

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Recensione: Diario di un’adolescenza rubata di Jane Elliot
Polpette di cavolfiore

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Frutta e verdura di stagione ad agosto
  • Come migliorare la qualità ovocitaria?
  • 5 consigli per contrastare la ritenzione idrica in gravidanza
  • Acido folico e prevenzione della spina bifida
  • Frutta e verdura di stagione a luglio

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...