Prima o poi arriva per tutte, e non manca di portarsi dietro una sequela di fastidi e disturbi che, nel loro insieme, rendono la menopausa un’esperienza poco gradevole per alcune, fortemente difficile per altre; calo del tono dell’umore, irritabilità, insonnia, “vampate di calore”. Le modificazioni ormonali in questi periodi possono anche provocare ansia e crisi di pianto. Purtroppo, a seguito della menopausa aumentano anche il rischio cardiovascolare e l’aumento del peso, insieme alla ridistribuzione del grasso corporeo a livello centrale. Forse non sapevi che la giusta alimentazione può aiutarti ad alleviare i sintomi ma, soprattutto, a prevenire l’aumento del peso e a stare bene con te stessa in questo fisiologico periodo della tua vita.
Cerca nel sito
Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!
Articoli recenti
Tag
- ACIDO FOLICO
- alimentazione sana in gravidanza
- COLAZIONE
- come cucinare i legumi
- cous cous gamberi e zucchine
- dieta
- dieta efficace
- dieta vegetariana
- diete
- dolci light
- essere obese in gravidanza
- falafel
- gas addominale
- gonfiore addominale
- granita
- gravidanza
- hummus light
- idee pollo
- LA CARNE FA MALE
- light
- magrezza in gravidanza
- merenda
- merenda bambini
- merenda estiva
- microbiota intestinale
- muffin salati
- nausea in gravidanza
- pancia gonfia
- pane fatto in casa
- pane integrale
- pane integrale fatto in casa
- pesce fa male
- pesce in gravidanza
- piatti completi
- polpettone di lenticchie
- polpettone vegetariano
- programmare la gravidanza
- proteine vegetali
- ricette dietetiche
- ricette sane
- ricette vegetariane
- rimedi naturali nausea
- sano
- sovrappeso in gravidanza
- vegetariane