Evitato per tanto tempo a causa del suo elevato contenuto di colesterolo (222,6 mg per uovo, dose quotidiana da non superare pari a 300 mg), l’uovo fa bene o fa male?
Ma il colesterolo, è davvero così “cattivo”?
La risposta è no. Il colesterolo è una molecola lipidica sterolica , ed è assolutamente indispensabile per la nostra salute, dato che interviene nella formazione e nella riparazione delle membrane cellulari, è il precursore della vitamina D, degli ormoni steroidei e degli ormoni sessuali (non vi sentite più aitanti come prima? E se aveste poco colesterolo in circolo?), è precursore dei sali biliari.
Tanto colesterolo? Non preoccupatevi troppo e non correte ai ripari imbottendovi di farmaci, valutate invece (con l’aiuto del medico) la situazione globale e il vostro stato di salute. Quel che è davvero importante è che un aumento della quantità di colesterolo nel sangue non sia accompagnato da altri fattori di rischio, in primis l’aumento dei trigliceridi o dell’ omocisteina nel sangue, che ci danno informazioni sullo stato della salute dei vasi sanguigni e dei trasportatori del colesterolo, veri pericoli per le malattie cardiovascolari. Se, infatti, il trasportatore del colesterolo non funziona e il vaso è lesionato, si sommano le condizioni che portano alla formazione della placca ateromasica.
Perché è importante consumare le uova?
Le uova da allevamento all’aperto, possibilmente biologiche, sono ricche di:
- Proteine ad alto valore biologico e digeribilità;
- Colina (che aiuta a ridurre l’omocisteina, vero nemico della salute dei nostri vasi sanguigni!), ferro, e zinco, fosforo, magnesio;
- Antiossidanti, soprattutto quelli coinvolti nella salute della vista;
Inoltre sono…
- Povere di calorie;
- Buon equilibrio tra grassi saturi e monoinsaturi.
Dunque, quante mangiarne?
Potreste mangiarne anche uno al giorno, ma poiché la regola base di una sana alimentazione è il variare, quattro uova a settimana rappresentano, in un soggetto adulto sano, l’optimum. Che aspettate? Correte a preparare delle uova sode, frittate cotte al forno e perché no, dolci light a base di uova!
Dott.ssa Deborah Fedele