Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • SVEZZAMENTO FACILE
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
    • SVEZZAMENTO FACILE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
24/06/2022

La storia di Gaia in MamaProgram

“Eccomi qui, dopo un anno dall’inizio del mio percorso con MamaProgram. Se ripenso alle mie emozioni, alle mie aspettative, alle mie paure di un anno fa, non mi sembra vero di essere arrivata qui con questa consapevolezza così profonda, del mio corpo, delle mie sensazioni, delle mie capacità di valutazione.“

Oggi ti racconto la storia di Gaia.

Una storia che mi ha arricchita, una storia che vibra di energia positiva, la stessa che, mese dopo mese, cresceva in lei.

Una storia che ho voluto condividere con te per il potente messaggio trasmesso: non smettere di cercarti. Non smettere di sfidarti. Non smettere di farti domande. Non ti arrendere.

Ho conosciuto Gaia quando ha iniziato con noi il suo percorso MamaProgram – post parto. Era una neo mamma, sì, ma soprattutto una donna che voleva ritrovarsi. Solo, ho pensato da subito, non sapeva bene da dove partire. Aveva già provato altri percorsi in passato, si era fermata tante volte, aveva cercato di ripartire, aveva sviluppato un rapporto difficile con il cibo: controllo o sfogo, privazione o eccesso.
Sapevamo, quindi, che ripartire un’ennesima volta non sarebbe stato facile, ma bisogna sempre avere il coraggio di riprovare!

“Non è mia intenzione mentire dicendo che è stato un viaggio bellissimo, facile e poco impegnativo, tutt’altro. La strada è stata davvero in salita, e alcune volte quando pensavo finalmente di aver raggiunto la vetta, cadevo. Ma non mi sono abbattuta e con uno sguardo indietro ho ricominciato a vedere che quell’obiettivo piano piano l’avrei raggiunto, senza fretta ma senza sosta.“

Quando parlo della storia di Gaia, non posso non pensare ai vari alti e bassi.

Ma è proprio questo che rende la sua storia più vera: le cadute. Cadute nonostante le quali, qualcosa cambiava. Erano cadute che lasciavano un segno, che insegnavano qualcosa.Una cosa fondamentale, che Alessandra ha compreso, è che non possiamo imporre al nostro corpo quali cambiamenti deve fare, quali sono giusti e quali sbagliati.

“Vi parlerò anche di numeri, si perché no, quei numeri sulla bilancia che spesso ci fanno sentire delle fallite, ed io mi sono sentita spesso così. Dopo il parto mi ritrovavo con solo 5 kg in più (partivo già da un sovrappeso). Da lì però è stato tutto un turbinio, di emozioni, gioie, stanchezza, difficoltà ad organizzarmi in tutto. Ho iniziato a mangiare male e ad orari improbabili, saltavo i pasti e poi a pranzo e a cena andavo solo alla ricerca di comfort food. In meno di 2 mesi mi sono ritrovata a pesare 85 kg. Era arrivato il momento di correre ai ripari, così a Maggio 2021 abbiamo iniziato il nostro viaggio insieme alla dottoressa Deborah“

Cosa ne pensi, ti rispecchi nelle parole di Gaia?

Ti è successo, nel post parto, ti sentirti confusa, travolta, di perdere la bussola?
L’inizio di Gaia, pur piena di buoni propositi fosse, non è stato facile! Ecco le sue parole:
  

“MamaProgram è stato fondamentale, la mia nutrizionista, con le sue parole e le sue domande, mi faceva capire che dovevo fidarmi di lei, che forse se fino ad oggi le cose erano andate storte, e ricadevo sempre sul cibo, dovevo ricercare una forza interiore, dovevo scavare a fondo nelle emozioni, nel mio passato. Le sue domande mi colpivano sempre molto, a volte avevo paura a tirar fuori i miei pensieri, ma mi sono servite tantissimo per capire e far pace con me stessa. Pretendevo troppo da me.
Non accettavo di fallire e di non riuscire al 100%.
 Un piccolo imprevisto mi faceva crollare e subito scattava il “tanto ormai”, tanto ormai ho rovinato la giornata di dieta, mi fiondo sul cibo fino a stare male, tanto ormai lunedì mi rimetto in riga, tanto ormai…..non esiste più questa frase.”

Gaia ha pian piano capito che procrastinare non aveva senso.
Che doveva imparare a riconoscere i pensieri limitanti, i pensieri di “auto-sabotaggio” che per troppo tempo l’avevano fatta sentire sbagliata. Ha imparato ad avere obiettivi realistici.

Adesso sono diventata molto più gentile con me stessa, ho imparato a perdonarmi, accetto di non essere perfetta. Sono felice di essere arrivata fin qui, con un peso di 71,5 kg. Non ho ancora raggiunto l’obiettivo, ma non ho più quell’ansia, quella fretta che in passato mi portava a voler raggiungere a tutti i costi un peso molto basso con ogni mezzo. Ora so che ce la posso fare. E anche voi ce la potete fare! Datevi tempo, i risultati arriveranno e vedrete che sarete entusiaste del vostro percorso con MamaProgram.
E perdoniamoci se qualche volta proprio non siamo state così brave come volevamo.

Ecco Gaia durante il suo percorso!


La storia di Gaia è una storia positiva, perché nel corso di questo anno non si è mai arresa.
Considerare che i percorsi necessitano di tempo e che non sono e saranno perfetti, è importante.
Avere obiettivi concreti e raggiungibili, e sapere di doverli raggiungere nel tempo, è importante.

Vorresti raccontarmi anche la tua storia e la tua esperienza di gravidanza, post gravidanza, maternità? Non ci interessano solo le storie “a lieto fine”, ci interessa che siano vere e che abbiano un messaggio potente da raccontare! Puoi scrivermi qui.

Vuoi conoscere i nostri percorsi per la gravidanza e il post gravidanza?

Li trovi qui:
PERCORSO GRAVIDANZA
PERCORSO POST PARTO

Non ci conosci? Seguici anche su Instagram e Facebook!

Dott.ssa Deborah Fedele

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Navigazione articoli

Pasta con crema di ricotta e peperoni
TSH in gravidanza

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Dimagrire in allattamento: sarà più facile con il ritorno delle mestruazioni!
  • PMA: cosa mangiare durante la stimolazione ovarica?
  • Perché le diete non funzionano: 8 scuse comuni (e come superarle)
  • Quali cibi sono nemici della fertilità?
  • 13 alimenti che favoriscono la fertilità

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...