Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
06/05/2022

La pasta fa ingrassare?

Contents
  1. La pasta fa ingrassare?
  2. Adesso che abbiamo capito che la pasta non fa ingrassare, ci chiediamo: la pasta fa male?
  3. Mangiare la pasta la sera fa ingrassare?
  4. Meglio mangiare pasta integrale o bianca?
  5. Quante calorie ha la pasta?
  6. Quanti tipi di pasta esistono?
  7. Quanta pasta mangiare?
  8. Idee condimenti per la pasta dietetici
  9. Dott.ssa Deborah Fedele​

Patrimonio della nostra cultura culinaria italiana, regina di migliaia di ricette: la pasta! Decine e decine di formati, fresca, secca, all’uovo, integrale, ai cereali, la pasta è versatile e soddisfa davvero tutti i palati. Eppure, ogni volta che ci poniamo davanti ad un bel piatto di pasta, una domanda sorge spontanea: fa ingrassare?

la pasta fa ingrassare?

La pasta fa ingrassare?

Voglio iniziare sfatandoti subito questo mito. No, la pasta non fa ingrassare. O almeno, non è il singolo alimento/pietanza a portarci ad ingrassare, ma la quantità di quell’alimento – e in generale di alimenti – che ingeriamo nell’arco della giornata, soprattutto se l’introito calorico che abbiamo supera le nostre effettive richieste energetiche.

Niente di più, niente di meno!

Di conseguenza, è chiaro che non mangiare la pasta non fa dimagrire, anche in questo caso, dimagrimento o aumento di peso, non si basano solo sull’eliminazione o assunzione di un singolo alimento.

Chiaramente la qualità della dieta non va vista solo nell’ottica/rischio di prender peso. Gli alimenti infatti non hanno solo il compito/la colpa di farci ingrassare, ma ci nutrono, ci soddisfano, ci portano a ingerire molecole protettive o ci espongono a rischi per la salute.

La pasta, così come tutti i carboidrati, viene ingiustamente accusata di far ingrassare, ma adesso avrai capito che a far la differenza è la quantità e la qualità generale della tua dieta!

Adesso che abbiamo capito che la pasta non fa ingrassare, ci chiediamo: la pasta fa male?

Assolutamente no! La pasta non fa male, è un piatto nutriente e genuino, ma molto dipende anche dagli abbinamenti con cui la mangiamo: un piatto di pasta e verdure non è certo paragonabile ad un piatto condito con un sugo molto elaborato, magari industriale, ricco di oli e grassi.

Mangiare la pasta la sera fa ingrassare?

Sfatiamo anche questo mito: mangiare la pasta la sera non fa ingrassare più di quanto non lo faccia in altri momenti della giornata! I carboidrati in essa contenuti sprigionano 4 kcal circa per grammo, e questo non cambia, sia che la mangiate a pranzo che a cena.

Meglio mangiare pasta integrale o bianca?

Sicuramente è meglio prediligere la pasta integrale, perché ottenuta a partire da un chicco integro, che mantiene intatti i suoi nutrienti.

Ciò non toglie che se hai voglia di un piatto di pasta non integrale, puoi sempre mangiarla, scegliendo un prodotto di buona qualità, da grani italiani.

La mia pasta preferita è indubbiamente la pasta da cereali antichi, come la pasta di grano senatore cappelli.

Quante calorie ha la pasta?

La pasta integrale, possiede 330 kcal ogni 100g. La pasta di semola non integrale, 341 kcal ogni 100g.

Quanti tipi di pasta esistono?

Esistono diversi tipi di pasta! Integrale, raffinata, ai cereali, di grano saraceno, di riso, senza glutine, all’uovo, fresca. Vuoi scoprire tutto sui vari tipi di pasta? Allora leggi questo articolo!

Quanta pasta mangiare?

La quantità di pasta da mangiare, dipende dai tuoi fabbisogni. Se stai pensando ad un’alimentazione cucita su misura per te, richiedi una dieta personalizzata! La quantità e qualità dei nutrienti, come abbiamo visto, è quello che determina la buona riuscita di un percorso alimentare.

Ti interessa sapere se la pizza fa ingrassare? Scoprilo in questo articolo!

Idee condimenti per la pasta dietetici

Bene, la pasta quindi non fa ingrassare ed è anzi un ottimo alimento.

Ma come condirla?

Io ti consiglio di provare questi abbinamenti:

  • Pasta al pesto fatto in casa;
  • Pasta con rape e acciughe;
  • Pasta con broccoli, pomodori secchi e acciughe.

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi trovarne altri su dieta/sana alimentazione e dimagrimento qui!

Nutrizionista-Deborah-Fedele

Dott.ssa Deborah Fedele​

Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità.
Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Come superare la prova costume?
Prova Articolo

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...