Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
21/02/2021

Insalata di arance e nasello

Contents
  1. Insalata di arance e nasello
  2. Ingredienti per due persone
  3. Procedimento
  4. Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Le insalate sono un piatto versatile e comodo, soprattutto da portare a lavoro. Se pensate che siano noiose, provate questa deliziosa insalata di arance e nasello.

insalate idee

Io adoro le insalate! Sono un vero must della cucina naturale: fresche, comode, sane, chi ama prendersi cura della propria alimentazione non può proprio farne a meno. Si prestano a tante idee sempre nuove, consentendo una grande variabilità alimentare senza preparazioni eccessivamente elaborate.

Attenzione, però: anche un’insalata può presentare delle insidie. É bene, infatti, non eccedere con ingredienti e condimenti, per non rischiare di trasformare un piatto molto sano in uno molto calorico.

Di insalate se ne possono fare davvero di tanti tipi, oggi vi presento questa: l’insalata di arance e nasello, che ho ribattezzato “Nasello Salad”.

Insalata di arance e nasello

Si tratta di un’insalata fresca, invernale, gustosissima, facilissima da preparare, che può allietare un pranzo a lavoro.

Ingredienti per due persone

  • Insalata valeriana qb (almeno 100g)
  • Rucola qb (almeno 50g)
  • Mezzo finocchio tagliato sottilmente
  • 8 olive taggiasche
  • 1 arancia di medie dimensioni
  • 400g di nasello
  • 1 avocado
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

Procedimento

  • Cuocete il nasello in padella, con poca acqua e salate leggermente;
  • Disponete in una recipiente la valeriana e la rucola;
  • Tagliate mezzo finocchio a strisce molto sottili;
  • Tagliate l’arancia a cubetti;
  • Tagliate l’avocado a cubetti;
  • Unite la valeriana, la rucola, il finocchio, l’arancia, l’avocado, le olive, e condite con olio extravergine, limone e sale;
  • Disponete in due bowl la verdura, come un letto di verdura sopra il quale disporrete il nasello.

Le insalate sono pronte!

Per rendere completo il tuo piatto dal punto di vista nutrizionale, ricorda di abbinare una fonte di carboidrati. Con l’insalata di arance e nasello, il pane integrale o ai cereali tostato, è perfetto!

Ti è piaciuta questa ricetta? Se la provi, non dimenticare di condividerla con me su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista-Deborah-Fedele
Nutrizionista esperta in alimentazione in gravidanza, allattamento, alimentazione e fertilità. Fondatrice del programma “Alimentazione in Gravidanza“.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Le insalate in busta sono sicure?
Vellutata di broccoli, porri e patate

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...