Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • SVEZZAMENTO FACILE
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
    • SVEZZAMENTO FACILE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
13/03/2021

Frutta e verdura di stagione a marzo

Qual è la frutta e la verdura di stagione di marzo da mettere nel carrello? Ci siamo lasciati alle spalle il freddo dell’inverno e ci avviamo verso la primavera. Le giornate si allungano e il desiderio di sole e pomeriggi all’aria aperta ci travolge.

Negli ultimi mesi abbiamo fatto scorte di cavoli, broccoli, zuppe e vellutate, adesso lasciamo spazio a piatti più freschi e primaverili! Nei mercati e nei supermercati iniziano già a far capolino le prime primizie di stagione.

Scopriamo insieme quali sono frutta e verdura di stagione a marzo!

Frutta e verdura di stagione: i fabbisogni a marzo

Marzo è un mese di transizione: dal freddo ai primi tepori primaverili. Il corpo ci richiede ancora scorte di vitamina C e di antiossidanti, gustatevi le ultime zuppe!

Non avete idea di cosa preparare? Allora provate questa deliziosa vellutata di broccoli, porro e patata!

La frutta di stagione a marzo

Nel carrello della spesa di marzo non possono mancare mele, pere e kiwi.

Questo mese compaiono le prime fragole, ma in realtà dovremmo aspettare aprile per mangiarne di buone. Mi raccomando, se proprio non potete resistere, sceglietele da coltivazione italiana.

Ecco qual è la frutta di stagione di marzo:

  • arance
  • pompelmi
  • limoni
  • mandarini
  • mandaranci
  • kiwi
  • mele
  • pere.
dottoressa deborah fedele

L’alimentazione sana è fondamentale per la tua salute!

Mangia sano ma con gusto: seguimi su Instagram per restare aggiornato sulle mie ricette e consigli sulla sana alimentazione.

La verdura di stagione a marzo

Questo mese arrivano gli agretti, gli asparagi, le cicorie, i freschi finocchi, gli spinaci novelli. Inoltre è ancora possibile gustare tutti i cavoli, broccoli e le bontà invernali che ci hanno regalato vitamina C, antiossidanti, glucosinolati e sulforano con le loro proprietà anti-cancro. Ma i veri protagonisti del mese, sono loro: gli asparagi!

frutta e verdura di marzo asparagi

Primizie della primavera, sono buonissimi nei risotti, nelle “frittate”, nelle torte salate, come contorno, come condimento di un primo piatto e si sposano benissimo con le uova o come ingrediente speciale per dei muffin salati, come quelli che ho preparato con questa ricetta!

Anche dal punto di vista nutrizionale sono davvero interessanti, tanto che li promuovo come superfood della primavera.

Contengono:

  • fibre;
  • acido folico;
  • vitamina A;
  • vitamina C;
  • vitamina E.
  • Sali minerali come il cromo, che permette di migliorare la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal flusso sanguigno verso le cellule del nostro organismo. Ecco perché si attribuiscono agli asparagi proprietà anti-diabete.
  • Sono anche ricchi di glutatione, una sostanza che aiuta la depurazione dell’organismo, migliorando la sua capacità di liberarsi di sostanze dannose;
  • Sono dei drenanti naturali: permettono in questo modo all’organismo di espellere il sodio e i liquidi in eccesso, effetto molto apprezzato soprattutto in gravidanza, momento in cui i drenanti non si possono assumere!
  • Proteggono anche le ossa: gli asparagi contengono fosforo, ferro, vitamina K e un po’ di calcio, che contribuiscono alla salute delle ossa.

Vediamo però le controindicazioni:

  • Sono sconsigliati solo a chi soffre di calcoli o disturbi ai reni dato che si tratta di alimenti ricchi in purine.
  • Contengono tanta vitamina K. La vitamina K svolge un ruolo nella coagulazione del sangue. Chiunque stia assumendo un anticoagulante, dovrebbe limitare il consumo di cibi ricchi di questa preziosa vitamina.

 

Lista della verdura di marzo

Ecco quali ortaggi mettere nel carrello a marzo!

  • agretti
  • asparagi
  • barbabietole
  • bietole
  • broccoli
  • carciofi
  • carote
  • cavolfiore
  • cavoli
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo rosso
  • cicoria
  • cime di rapa
  • cipolle
  • cipollotti
  • crescione
  • finocchi
  • patate novelle
  • radicchio
  • rape
  • scalogno
  • sedano
  • spinaci
  • taccole
  • topinambur.

Non dimentichiamo, inoltre, che iniziano ad avvistarsi piselli e fave freschi, tutti da gustare!

Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram!

Dottoressa Deborah Fedele

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Navigazione articoli

Vellutata di broccoli, porri e patate
Perché dobbiamo mangiare la fibra?

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Dimagrire in allattamento: sarà più facile con il ritorno delle mestruazioni!
  • PMA: cosa mangiare durante la stimolazione ovarica?
  • Perché le diete non funzionano: 8 scuse comuni (e come superarle)
  • Quali cibi sono nemici della fertilità?
  • 13 alimenti che favoriscono la fertilità

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...