Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
24/05/2023

Frutta e verdura di stagione a giugno

Quali sono frutta e verdura di stagione a giugno da mettere nel carrello? Finalmente arriva il mese d’inizio estate! I banconi dei mercati e dei supermercati si riempiono di viola, rosso, verde e giallo: peperoni, melanzane, zucchine, cetrioli, sono pronti a valorizzare e impreziosire i nostri piatti.

Arrivano ciliegie, le prime albicocche, i succosi mirtilli e lamponi, un concentrato di vitamine, sali minerali e acqua.

 Scopriamo quindi insieme quali sono frutta e verdura di stagione a giugno!

La frutta di stagione a giugno

La frutta di stagione nel mese di giugno offre una varietà di gusti succulenti e colori vivaci, rendendo l’estate un momento perfetto per godersi una vasta gamma di frutti freschi. Questo mese segna l’inizio di una ricca stagione per molti frutti deliziosi, che sono al massimo della loro maturazione e sapore. Nel carrello della spesa di giugno non possono mancare fragole, lamponi, mirtilli, albicocche, meloni e ciliegie.

In questo periodo ti consiglio soprattutto di far scorta di mirtilli, ciliegie e albicocche!

I mirtilli sono piccole bacche di colore blu scuro o viola, ricche di antiossidanti e vitamine, e sono noti per i loro benefici per la salute, inclusi il sostegno al sistema immunitario e la promozione della salute del cuore.

Le ciliegie invece, con il loro sapore dolce e leggermente acidulo, sono ricche di antiossidanti e vitamina C, e sono spesso associate a benefici per la salute, come la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento del sonno.

Infine le albicocche sono una fonte eccellente di vitamina A e vitamina C, oltre a contenere fibre e antiossidanti.

Ecco qual è la frutta di stagione di giugno:

  • Avocado
  • Albicocche
  • Ciliegie
  • Fragole
  • Lamponi
  • Limoni
  • Mirtilli
  • Amarene
  • Banane
  • Mirtilli
  • Nespole
  • Pesche
  • Susine

deborah fedele nutrizionista

L’alimentazione sana è fondamentale per la tua salute! Mangia sano ma con gusto: seguimi su Instagram per restare aggiornato sulle mie ricette e consigli sulla sana alimentazione.

La verdura di stagione a giugno

La verdura di stagione di Giugno è ricca di proprietà nutritive. Possiamo goderci finalmente melanzane, peperoni, zucchine, cetrioli, pomodori.

Focus on: i cetrioli!

I cetrioli sono ortaggi freschi e leggeri, perché composti principalmente da acqua! Circa il 96%, e questo aiuta a mantenere il corpo idratato e contrastare la ritenzione idrica. I cetrioli sono ricchi di:

  • antiossidanti;
  • Vitamina C e beta-carotene, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e a rinforzare il sistema immunitario;
  • Contengono anche flavonoidi, come il quercetina, che possono avere effetti antinfiammatori;
  • Sono noti anche per la presenza di composti come la cucurbitacina e i lignani, che hanno dimostrato potenziali benefici per la salute del cervello e la riduzione del rischio di malattie croniche, come il cancro e le malattie cardiache;
  • Inoltre, i cetrioli sono una buona fonte di fibre alimentari, che favoriscono la digestione e la regolarità intestinale.

Lista della verdura di giugno

Ecco quali ortaggi mettere nel carrello a giugno:

  • Aglio;
  • Asparagi
  • Basilico
  • Carciofi
  • Carote
  • Cetrioli
  • Cipollotti
  • Cicoria
  • Fagiolini
  • Insalata
  • Melanzane
  • Patate novelle
  • Peperoni
  • Pomodori
  • Rabarbaro
  • Radicchio
  • Ravanelli
  • Rucola
  • Sedano
  • Zucchine

Infine, legumi come:

  • fave
  • piselli

Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram!

Dottoressa Deborah Fedele

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Peso bloccato nonostante la dieta? Ecco perchè!
Giugno: Settimana 1

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Frutta e verdura di stagione ad agosto
  • Come migliorare la qualità ovocitaria?
  • 5 consigli per contrastare la ritenzione idrica in gravidanza
  • Acido folico e prevenzione della spina bifida
  • Frutta e verdura di stagione a luglio

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
 

Caricamento commenti...