Cosa mettere nel carrello a ottobre? Mangiare secondo stagionalità è importante, aiuta a rispettare se stessi e il benessere del pianeta, evitando gli sprechi che l’agricoltura in serra comporta! Scopriamo insieme qual è la frutta e la verdura di stagione a ottobre!
I fabbisogni ad ottobre
Sta arrivando il freddo, l’autunno ha spazzato via i colori dell’estate, colorando di arancione e rosso le strade, i parchi… e le nostre tavole. Qual è la frutta e la verdura di stagione ad ottobre? Zucca, melograno, cachi, tutto ci parla di sapori intensi, gusti decisi, il corpo fa scorta delle sostanze nutritive di cui necessiterà durante l’inverno.
Infatti l’autunno è la stagione della vitamina C, degli antiossidanti naturali, che possiamo assumere attraverso gli alimenti. Con i cambi di stagione il nostro organismo è sempre più esposto al rischio di raffreddori ed influenze, e la vitamina C è un attimo alleato per aumentare le nostre difese immunitarie.
La frutta
Bentornati ai kiwi! La frutta di ottobre è un’esplosione di vitamina C. Questo mese godiamoci anche l’uva e le deliziosissime castagne. Queste ultime sono dei frutti ricchi di calorie e carboidrati, ma possono essere inserite serenamente nella nostra dieta.
Il vero protagonista della nostra spesa, però, è lui: il melograno.
![melograno-frutta-ottobre](https://i2.wp.com/deborahfedele.it/wp-content/uploads/2020/10/Melograno-AllYouCanFeat-1.jpg?fit=1024%2C686&ssl=1)
Le proprietà nutrizionali di questo frutto vi sorprenderanno, è veramente un alimento miracoloso per la salute! Le sue proprietà:
- Incredibilmente ricco di antiossidanti (come i fenoli);
- Abbondante in acido punico efficace come inibitore del cancro al seno.
- Ricco di vitamina C, vitamina K, importante soprattutto per i bambini, B, A ed E;
- É un potente antitumorale, anticoagulante, astringente, gastroprotettivo, idratante.
Insomma, un vero e proprio superfood! Pensate a quanti soldi spendiamo per comprare prodotti definiti miracolosi, come le bacche di goji, quando possiamo acquistare o raccogliere prodotti naturali e nostrani come il melograno.
Lista della frutta di ottobre
- cachi
- castagne
- fichi
- fichi d’india
- kiwi
- lamponi
- mele
- melograni
- pere
- prugne
- uva
La verdura
Tra la frutta e la verdura di ottobre, l’ortaggio più amato è sicuramente la zucca! Ne esiste di diverse tipologie, più o meno dolci, e può essere preparata in molti modi: a crema, al forno con le spezie, gratinata, come ripieno per pasta fresca, o mischiata con le uova per farne delle polpettine o dei flan.
![](https://deborahfedele.it/wp-content/uploads/2020/10/zucca-spesa-ottobre.jpg)
La zucca è caratterizzata da un’elevata presenza di caroteni (che le danno il tipico colore arancione), pro vitamina, e da un basso contenuto di calorie.
Ha proprietà:
- antinfiammatorie;
- antiossidanti, capaci di neutralizzare i radicali liberi rendendo dunque più forte il nostro sistema immunitario.
Non solo zucca. Queste mese sono tornati anche i broccoli, i funghi, i cavoli, il radicchio e le deliziose rape.
Idee per un primo con le rape? Leggi questa ricetta della pasta con cime di rapa!
Lista della verdura di ottobre
- barbabietola
- broccolo
- broccolo romanesco
- carota
- cavolfiore
- cipolla
- fagiolino
- funghi
- lattuga
- melanzana
- patate novelle
- peperoni
- radicchio
- rabarbaro
- ravanello
- rapa
- scalogno
- sedano
- zucca
- zucchine
Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram!
Dottoressa Deborah Fedele