Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • SVEZZAMENTO FACILE
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
    • SVEZZAMENTO FACILE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
02/01/2021

Frutta e verdura di gennaio

Cosa mettere nel carrello a gennaio? L’inverno ci avvolge, con le sue giornate brevi e fredde, la voglia di cibi caldi e corroboranti predomina. Protagoniste del mese di gennaio, sono le vellutate, i minestroni, pasti con il potere di scaldare, ma anche farci fare il pieno di vitamine e minerali. Scopriamo insieme quali sono frutta e verdura di gennaio!

I fabbisogni a gennaio

Gennaio è il mese che mette più a dura prova le nostre difese immunitarie, tra malanni di stagione o semplici raffreddore, ma la natura ci offre gli strumenti giusti per difenderci. Infatti la frutta e la verdura di gennaio sono molto utili per prevenire e combattere le affezioni del periodo. I colori predominanti del mese sono, infatti, il rosso e l’arancio! Un vero concentrato di vitamina C. In particolare gli agrumi sono ricchi di acido citrico, una sostanza che funge da antiossidante. Non solo, mangiare frutta e verdura di colore arancio, rosso e giallo ricarica anche di vitamina A, B1, B2 e B3.

La frutta di gennaio

Ecco quali frutti mettere nel carrello questo mese:

  • arance
  • clementine
  • cedri
  • pompelmi
  • limoni
  • mandarini
  • mandaranci
  • kiwi
  • mele
  • pere.

La verdura di gennaio

Via libera, questo mese, a zuppe e vellutate! Gli ortaggi invernali sono ricchi di acido folico, fondamentale, soprattutto in gravidanza, per la crescita e la moltiplicazione cellulare.

Anche questo mese le crucifere sono protagoniste delle nostre ricette, ma non dimentichiamo gli effetti benefici del radicchio, che questo mese diventa protagonista di golosi piatti.

Si tratta di un ortaggio amato o odiato: ciò è legato essenzialmente al suo forte sapore amarognolo. Possiamo però considerarlo a tutti gli effetti un super food: è in grado di contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare e utile inoltre contro diabete, stipsi e colesterolo alto.

frutta-e-verdura-gennaio-deborah-fedele-radicchio

La sua azione contro il colesterolo alto è dovuta a molecole steroidee vegetali, dette fitosteroli, con azione metabolica opposta al colesterolo.

Il radicchio è un alimento molto leggero e digeribile, particolarmente consigliato per disintossicare l’organismo (perfetto, quindi, da consumare dopo gli eccessi delle feste!). Aiuta la digestione, l’espulsione dei gas intestinali e, come tanti alimenti amari è un prezioso alleato del fegato.

È composto per la maggior parte da acqua e fibre, ma è ricco anche di nutrienti come vitamine, soprattutto la C, K e del gruppo B, e potassio.

Lista della verdura di gennaio

  • Aglio
  • bietola
  • broccoli
  • broccolo romanesco
  • carciofi
  • cardi
  • carote
  • cavolfiori
  • cavolini di Bruxelles
  • cavolo cappuccio
  • cavolo verza
  • cicoria
  • cipolle
  • finocchi
  • frutta in guscio
  • indivia
  • lattuga
  • legumi secchi
  • patate
  • porri
  • radicchio
  • rape
  • scalogno
  • sedano
  • sedano rapa
  • spinaci
  • tartufo bianco e nero
  • topinambur
  • valerianella
  • zucca.

Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram!

Dottoressa Deborah Fedele

Ti è piaciuto questo articolo sulla frutta e verdura di dicembre? Seguimi su Instagram per non perderti nessuno dei miei post, oppure unisciti al mio gruppo Facebook: una community di donne ti sta aspettando!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Navigazione articoli

SI POSSONO MANGIARE LE UOVA IN GRAVIDANZA?
Alcol in gravidanza: si può bere?

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Dimagrire in allattamento: sarà più facile con il ritorno delle mestruazioni!
  • PMA: cosa mangiare durante la stimolazione ovarica?
  • Perché le diete non funzionano: 8 scuse comuni (e come superarle)
  • Quali cibi sono nemici della fertilità?
  • 13 alimenti che favoriscono la fertilità

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...