Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
06/02/2021

Frutta e verdura di Febbraio

Contents
  1. I fabbisogni a febbraio
  2. La frutta a febbraio
  3. L’alimentazione sana è fondamentale per la tua salute! Mangia sano ma con gusto: seguimi su Instagram per restare aggiornato sulle mie ricette e consigli sulla sana alimentazione.
  4. La verdura di febbraio
  5. Lista della verdura di febbraio

Cosa mettere nel carrello a febbraio? Si tratta di uno dei mesi più freddi dell’anno, sentiamo il bisogno di proteggerci dal gelo con cibi caldi, profumati e avvolgenti. Ma è anche l’occasione per godere delle ultime primizie dell’inverno, marzo si avvicina con le sue bontà, sapori e colori della primavera in arrivo: meglio fare scorpacciata di cavoli, agrumi e zuppe! Protagonisti del mese di febbraio sono ancora loro: i minestroni, le vellutate, i sazianti legumi. Scopriamo insieme quali sono frutta e verdura di febbraio!

Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram! Dottoressa Deborah Fedele

I fabbisogni a febbraio

La frutta e la verdura di febbraio possono aiutarci, con il carico fornito di vitamina C e antiossidanti, a contrastare i malanni di stagione o i semplici raffreddore. Abbiamo ancora questo mese per godere dell’esplosione di sapori degli agrumi, protagonisti delle nostre spese invernali! Ma è anche l’occasione per far scorta di calcio: le crucifere per esempio ne sono una ricchissima fonte vegetale. Sarebbe bene non accontentarsi di una sola tipologia, ma variare: provate le qualità meno comuni e meno diffuse, per esempio il cavolo nero, i cavoletti di Bruxelles, la verza rossa, la verza, il cavolo viola etc…

Hai bisogno di un’idea per un primo squisito a base di broccoli? Scopri la mia ricetta della pasta con broccoli, pomodorini secchi e acciughe!

Se invece vuoi provare un piatto sfizioso e vegetariano, ecco la mia ricetta per la focaccia in padella ripiena di broccoli o rape. 

La frutta a febbraio

Ecco quali frutti mettere nel carrello questo mese!

  • Arancia
  • Avocado
  • Clementina
  • Kiwi
  • Mandarancio
  • Mandarino
  • Mele
  • Pere
  • Pompelmo
  • Infine, puoi ancora comprare melograno e cachi!
dottoressa deborah fedele

L’alimentazione sana è fondamentale per la tua salute! Mangia sano ma con gusto: seguimi su Instagram per restare aggiornato sulle mie ricette e consigli sulla sana alimentazione.

La verdura di febbraio

Via libera, questo mese, a zuppe e vellutate! Gli ortaggi invernali sono ricchi di acido folico, fondamentale, soprattutto in gravidanza, per la crescita e la moltiplicazione cellulare. Anche questo mese le crucifere sono protagoniste delle nostre ricette, ma non dimentichiamo gli effetti benefici del radicchio, che questo mese diventa protagonista di golosi piatti.

Protagonisti di questo mese sono loro: i cavolini di Bruxelles. Appartengono alla famiglia dei cavoli, ma hanno il vantaggio di essere maggiormente digeribili, questo li rende adatti anche a chi soffre di intestino irritato.

Via libera, questo mese, a zuppe e vellutate! Gli ortaggi invernali sono ricchi di acido folico, fondamentale, soprattutto in gravidanza, per la crescita e la moltiplicazione cellulare. Anche questo mese le crucifere sono protagoniste delle nostre ricette, ma non dimentichiamo gli effetti benefici del radicchio, che questo mese diventa protagonista di golosi piatti.

I cavolini di Bruxelles contengono:

  • sali minerali, tra cui fosforo e ferro;
  • fibre;
  • vitamine, in particolare vitamina C, vitamina A, vitamina K e vitamine del gruppo B, tra cui acido folico.

Hanno un’azione benefica sul metabolismo ormonale femminile, sono anche disintossicanti e aiutano a contrastare l’anemia.

Grazie all’elevato contenuto di antiossidanti, tra cui tiocianati, indoli, zeaxantina, sulforafano e isotiocianati, sono considerati un alimento utile nella prevenzione dei tumori.

Lista della verdura di febbraio

La verdura di stagione a febbraio è:

  • barbabietola rossa
  • broccolo
  • cavolini di Bruxelles
  • cicoria
  • carote
  • cavolo verza
  • cavolo viola
  • cavolo nero
  • fagioli
  • funghi
  • zucca
  • radicchio
  • finocchio
  • cavolfiore
  • carciofo
  • porro
  • sedano
  • rapa

Mettili nel carrello, e non dimenticare di condividere con me la tua spesa su Instagram!

Dottoressa Deborah Fedele

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Alimentazione in gravidanza e salute del bambino
Quali formaggi si possono mangiare in gravidanza?

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes