Cotolette di merluzzo

Che buone le cotolette di merluzzo! Purtroppo quelle del supermercato non sono proprio l’ideale per un’alimentazione giornaliera, quindi perché non provare a fare in casa questo piatto semplicissimo, ma gustoso?

Per la riuscita di questo piatto, è fondamentale scegliere del buon merluzzo.

Io ho preso il merluzzo a filetti.

A differenza del prodotto industriale, la nostra panatura risulterà più sottile, ma sei vuoi una panatura più spessa basta farla “doppia”, per esempio passando il pesce prima nell’olio, poi nel pangrattato, poi nell’albume e ancora nel pangrattato.

Ingredienti

  • Filetti di merluzzo freschi/perfettamente decongelati qb (noi ne abbiamo consumato circa 250g in due)
  • Pangrattato condito qb
  • Olio extravergine di oliva qb (oppure albume d’uovo)

Procedimento

  • Assicurati che il pesce sia perfettamente asciutto, anche tamponando con della carta assorbente da cucina;
  • versa in un piatto il pangrattato condito;
  • Fai un giro d’olio sulle fette di pesce, poi spennellalo bene da entrambi i lati, affinché risulti leggermente unto;
  • Passalo nel pangrattato condito, pressando leggermente affinché la panatura si attacchi bene;
  • Metti le fettine da parte, sopra il foglio di carta forno;
  • Cuoci in forno a 200° per circa 20-30 minuti in modalità statico.

Il consiglio in più

  • Non ami le cotolette di pesce? Puoi provarlo anche con la carne! Dovrai fare lo stesso procedimento, semplicemente sostituendo il pesce con la carne!
  • Se invece non mangi il pesce, prova la cotoletta di tofu con pomodorini!

TI È PIACIUTA QUESTA RICETTA?

Condivi le foto della ricetta sui social e tagga la pagina @ilmiomenusettimanale!

Condividi: