Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Mettilo nel carrello!
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
08/06/2019

Come si fa a dimagrire? 6 consigli utili

Contents
  1. Difficoltà a trovare la giusta motivazione? Vieni a conoscere i miei servizi, scrivi!
  2. Scrivimi per ricevere qualche consiglio su piatti sani ed equilibrati!
  3. SEI. ASCOLTA IL TUO CORPO.
  4. Approfitta dell’occasione: questo mese, mercoledì 19 GIUGNO E lunedì 24 LUGLIO, puoi prenotare una consulenza nutrizionale gratuita con me!
  5. SCRIVIMI per prendere il tuo appuntamento, i posti sono limitati.

Se state pensando a mettervi a dieta prima dell’estate, siete nel posto giusto!

Siamo ad giugno, la prova costume si avvicina. Siete stanchi di seguire protocolli dimagranti per mesi e mesi, stanchi di non ottenere i benefici sperati?

Ecco i miei 6 consigli utili per dimagrire !

UNO. È UNO STILE DI VITA!

La prima cosa da tenere a mente quando si desidera cambiare il proprio corpo e perdere peso, è che la dieta non è il passare due giorni a digiunare o seguire piani nutrizionali da fame, alternandoli a periodi di abbuffate e di alimentazioni sregolate. Questo è il primo passo per riprendere tutti i kg persi con tanta fatica. Seguire una dieta o meglio, seguire una sana alimentazione, deve essere un vero e proprio stile di vita, solo così, imparando a scegliere e trovando la giusta motivazione, dimagrirete senza sforzo, semplicemente perché vi renderete conto di stare bene.

Ricordate inoltre che dimagrire, ingrassare ancora, dimagrire, sono meccanismi dannosi per il corpo e il metabolismo: si rischia di avere, in futuro, serie difficoltà a perdere peso.

Difficoltà a trovare la giusta motivazione? Vieni a conoscere i miei servizi, scrivi!

DUE. BASTA AI DOLCI!

Parola di nutrizionista: i dolci fanno ingrassare, e chiunque tenti di dirvi il contrario, sta mentendo! Lo zucchero è un vero e proprio anti-nutriente, i dolcificanti che spesso usiamo per sostituirlo alterano la microflora intestinale (ed una microflora sana, aiuta a perdere peso!), lo zucchero grezzo o di canna è esattamente uguale al cugino zucchero bianco, e gli sciroppi vari ed eventuali hanno effetti deleteri sulla nostra silhouette. Dunque, sì, parlo proprio a te, lascia stare quel pacco di biscotti e riscopri i sapori naturalmente dolci, come quelli della frutta. Se vuoi perdere peso velocemente, dunque, lascia perdere i biscotti al mattino, le fette biscottate con la marmellata, persino i cereali da prima colazione (mai provato a leggere le etichette nutrizionali? Sciroppi e zucchero sono ai primi posti!), le gallette a metà mattinata o a merenda (impattano notevolmente sulla glicemia!).

TRE. SE PIACE ALLA NONNA, PIACE A ME!

Al supermercato, iniziate a leggere le etichette nutrizionali dei prodotti che comprate. Se hanno più di 4-5 ingredienti, o se vostra nonna nel vederli direbbe “Ma cosa diavolo è?” probabilmente è meglio lasciare perdere. Ne sono un esempio i vari hamburger vegetali con oli idrogenati, coloranti, stabilizzanti, che mangiate pensando vi facciano bene e invece fanno tutto il contrario. Mettete a tavola cibi semplici: uova, carne, pesce, legumi, abbinati ad una verdura e ad un carboidrato integrale e sano. La regola deve essere: semplicità, e vedrete che entrando in questo meccanismo perdere peso velocemente sarà facile e senza sacrificio.

Scrivimi per ricevere qualche consiglio su piatti sani ed equilibrati!

QUATTRO. ATTIVITÀ FISICA.

I muscoli sono responsabili di gran parte del nostro dispendio energetico giornaliero, mantenendoli sani, forti e allenati, avrete un grosso attivatore del metabolismo pronto a lavorare per voi (anche a riposo!).

CINQUE. VARIARE, VARIARE, VARIARE!

Ma chi l’ha detto che per perdere peso velocemente occorre mangiare pollo e riso lesso ogni giorno? Niente di più sbagliato! Variando, introducendo sempre cibi nuovi, il nostro organismo starà meglio, avrà tutti i nutrienti di cui ha bisogno, e a poco a poco si libererà dell’energia in eccesso e, finalmente, non solo perderete peso, ma direte addio per sempre alle diete, alle bilance per pesare gli alimenti, allo stress!

SEI. ASCOLTA IL TUO CORPO.

Non sempre mangiare tanta verdura e tanta frutta fa bene, anzi! Inizia ad ascoltare il tuo corpo, i segnali che ti da. Mal di stomaco, gonfiore, crampi, anche se non avete mangiato niente, sono indice che qualcosa non sta andando nella vostra alimentazione.

 

Se con tutti questi accorgimenti dovessi accorgerti che non riesci a perdere peso, non aspettare oltre: chiedi aiuto ad un professionista. A volte basta davvero poco per sbloccare la situazione, ricorda che ogni metabolismo, ogni corpo, ha bisogni ed esigenze diverse. Ecco perché le diete online e quelle di gruppo non funzionano come dovrebbero.

Approfitta dell’occasione: questo mese, mercoledì 19 GIUGNO E lunedì 24 LUGLIO, puoi prenotare una consulenza nutrizionale gratuita con me!

SCRIVIMI per prendere il tuo appuntamento, i posti sono limitati.

Dott.ssa Deborah Fedele

Dietista Specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Navigazione articoli

Libraccio compie 40 anni: Navigli tappezzati di libri
Recensione “Frankenstein” di Mary Shelley

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Tipi di pasta: quale scegliere?
  • La storia di Alessandra in MamaProgram
  • La pasta fa ingrassare?
  • Come superare la prova costume?
  • Frutta e verdura di stagione a maggio

Tag

  • alimentazione in gravidanza
  • alimentazione sana in gravidanza
  • burger di miglio
  • burger vegetali
  • cibo in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cosa mangiare in gravidanza
  • cosa mangiare in gravidanza per non ingrassare
  • dieta
  • disbiosi intestinale
  • dolci light
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummu di ceci
  • hummus light
  • ingrassare in gravidanza
  • light
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • miglio
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • Perché ingrassiamo in gravidanza
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • proteine vegetali
  • quanti chili prendere in gravidanza
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • vegan
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes