Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • SVEZZAMENTO FACILE
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
    • SVEZZAMENTO FACILE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
14/06/2024

Coenzima Q10 e fertilità femminile

Coenzima Q10 e fertilità femminile: le ricerche sono promettenti! Il Coenzima Q10 (CoQ10) è un nutriente essenziale coinvolto nel processo di produzione di energia nelle cellule e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute mitocondriale. Recentemente, è emerso come un possibile alleato nella promozione della fertilità femminile, specialmente nelle donne con età avanzata.

Cosa è il coenzima Q10?

ll Coenzima Q10 (CoQ10), conosciuto anche come ubiquinone, è una sostanza simile a una vitamina presente naturalmente nel corpo umano. È coinvolto principalmente nel processo di produzione di energia all’interno delle cellule.

Le principali funzioni del CoQ10 includono:

  1. Produzione di energia;
  2. Azione antiossidante: Il CoQ10 agisce anche come un potente antiossidante, aiutando a neutralizzare i radicali liberi che possono danneggiare le cellule e i tessuti.
  3. Supporto alla salute cardiaca;
  4. Sostegno al sistema immunitario.

Coenzima Q10 e Fertilità Femminile

Qual è il ruolo del coenzima Q10 nel preservare e migliorare la fertilità femminile? Con l’avanzare dell’età, la funzione mitocondriale negli ovociti tende a deteriorarsi, compromettendo l’ovulazione e la qualità degli ovociti. Studi recenti suggeriscono che l’integrazione con CoQ10 potrebbe migliorare la bioenergetica mitocondriale negli ovociti invecchiati, aumentando sia il tasso di ovulazione che la qualità degli ovociti stessi (1).

Inoltre, il CoQ10 potrebbe giocare un ruolo nel preservare la riserva ovarica, migliorando la sopravvivenza e la funzionalità dei follicoli ovarici durante il processo di invecchiamento.

Coenzima Q10 e potere antiossidante

Oltre a supportare la produzione di energia, il CoQ10 agisce anche come potente antiossidante. Nei tessuti ovarici, questo potrebbe significare una riduzione dello stress ossidativo, che è stato associato a un declino della funzione ovarica e alla qualità degli ovociti.

Come integrare il coenzima Q10?

Anche se la quantità di CoQ10 negli alimenti è relativamente bassa, esso può essere ingerito grazie ad alimenti come:

  • Carne: soprattutto carni rosse (manzo, maiale);
  • Pesce: soprattutto sardine, sgombro e tonno.
  • Noci e semi di sesamo.
  • Frutta e verdura: Sebbene non siano fonti primarie di CoQ10, consumare una dieta ricca di frutta e verdura fornisce antiossidanti che supportano la salute generale, compreso il metabolismo energetico.
  • Olio di oliva: L’olio di oliva extra vergine è noto per i suoi benefici antiossidanti, che possono sostenere la produzione di CoQ10 nel corpo.
coenzima q10 e fertilità

Integrazione

Oltre alla dieta, oggi esistono numerosi integratori di coenzima Q10. È importante consultare un professionista per determinare la dose appropriata e per verificare se l’integrazione è realmente necessaria.

Considerazioni Finali

Sebbene ulteriori ricerche siano necessarie per comprendere appieno il meccanismo d’azione e l’efficacia del CoQ10 nella fertilità femminile, i dati attuali indicano che potrebbe essere una strategia promettente per migliorare la salute riproduttiva nelle donne più anziane o con condizioni di fertilità compromessa.

Dieta sana e fertilità

Non solo coenzima Q10! La dieta sana gioca un ruolo cruciale nella promozione della fertilità femminile e maschile, andando oltre l’integrazione del Coenzima Q10. Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti essenziali come proteine magre, frutta, verdura, cereali integrali e grassi sani, fornisce al corpo i nutrienti necessari per sostenere la salute riproduttiva.

Per ottimizzare la dieta in base alle esigenze individuali, pianifica una consulenza con noi oggi: scopri come una dieta personalizzata può supportarti nella tua ricerca della gravidanza, attraverso ogni passo, con piani alimentari su misura e supporto continuativo.

Ricorda che puoi richiedere il tuo piano alimentare personalizzato con me e con le altre nutrizioniste del team qui: siamo un team di nutrizioniste esperte nel settore e verrai guidata nel migliore dei modi!

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi trovarne altri su questo e altri argomenti inerenti la fertilità qui.

Scopri tutto sul mondo della sana alimentazione in gravidanza, post gravidanza e ricerca della gravidanza: seguici su Instagram!

Dott.ssa Deborah Fedele

Nutrizionista-Deborah-Fedele

FONTI

(1)Coenzyme Q10 restores oocyte mitochondrial function and fertility during reproductive aging, Assaf Ben-Meir et al.

(2)Pretreatment with coenzyme Q10 improves ovarian response and embryo quality in low-prognosis young women with decreased ovarian reserve: a randomized controlled trial
Yangying Xu et al

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Navigazione articoli

Burger di manzo con pomodori secchi, songino e zucchine grigliate – Giu24 S3
Giugno: Settimana 4

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Dimagrire in allattamento: sarà più facile con il ritorno delle mestruazioni!
  • PMA: cosa mangiare durante la stimolazione ovarica?
  • Perché le diete non funzionano: 8 scuse comuni (e come superarle)
  • Quali cibi sono nemici della fertilità?
  • 13 alimenti che favoriscono la fertilità

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...