Deliziosi e delicati burger di ricotta e zucca, perfetti per un pranzo leggero o per farcire dei panini e gustare un piatto buono ma ugualmente light e sano!
![](https://deborahfedele.it/wp-content/uploads/2020/11/burger-di-zucca-e-ricotta-1024x640.jpg)
Che buoni i burger! Chi mi conosce sa che sono una vera fan di questo piatto, che amo accompagnare a delle salsine light (come avocado e limone o yogurt, limone ed erba cipollina). Dopo il successo dei fish-burger di merluzzo, non potevo non condividere con voi questa ricetta dei burger di zucca e ricotta!
Sono buoni, morbidi, golosi, ed estremamente light.
Perché la la zucca? Perché in autunno è regina delle nostre tavole. Dal sapore dolce, la polpa morbida e gustosa, si presta a numerose preparazioni. A differenza di quel che si potrebbe pensare, lasciandosi ingannare dal sapore zuccherino, la zucca è ipocalorica, perfetta per le diete dimagranti.
Burger di zucca e ricotta: valori nutrizionali
I burger di zucca sono estremamente sani e leggeri, come si evince dalla tabella dei valori nutrizionali. Una porzione è di almeno 2 burger a persona.
Per 1 burger da circa 70g | |
Calorie | 87 kcal |
Proteine | 5g |
Grassi | 4,5g |
Carboidrati | 7,4g |
Andiamo adesso a preparare i burger di zucca e ricotta, che sono davvero semplici da fare e piacciono anche ai bambini!
Ingredienti (8 burger, per 2-3 persone)
- 200g di zucca cotta
- 250g di ricotta
- 1 uovo
- 10g di parmigiano
- 50g di pangrattato integrale
- pepe nero qb
- sale qb
Procedimento
- Cuoci la zucca al forno, o in padella, l’importante è che non risulti troppo umida;
- Quando la zucca è totalmente cotta e morbida, schiacciala con una forchetta e lasciala raffreddare;
- Unisci alla purea di zucca così ottenuta la ricotta, il pangrattato, il sale, un po’ di pepe nero (se gradito), il parmigiano e infine l’uovo;
- Miscela tutto fino a creare un composto omogeneo;
- Con le mani forma i tuoi burger (io ho utilizzato un apposito stampo per hamburger) e disponili su una pirofila coperta da carta forno;
- Inforna in forno già caldo, a 180° per circa 10 minuti (o poco più) per lato.
- Gustali ancora caldi!
Il profumo e il sapore di questi burger non vi deluderanno. Potete servirli con una salsa yogurt, che con la sua asprezza smorzerà un po’ la dolcezza di questo piatto.
Ti è piaciuta la ricetta? Puoi preparare anche dei panini integrali alla zucca!
Se provi questi burger di zucca e ricotta, fammi sapere se ti piacciono! Condividili con me su Instagram.
Dott.ssa Deborah Fedele