Deborah Fedele

Nutrizionista, Scrittrice ed esperta in alimentazione in gravidanza.

  • HOME
  • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • ALIMENTAZIONE POST PARTO
  • SVEZZAMENTO FACILE
  • I MIEI LIBRI
    • MANUALE DI ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
  • RICETTE
    • Colazioni
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Piatti completi
    • Lievitati
    • Insalate
    • A base di pesce
    • A base di formaggi
    • A base di uova
    • A base di carne
    • Vegetariane
    • Vegan
    • Dolci
  • ARTICOLI
    • Dimagrimento
    • Post gravidanza/Allattamento
    • Gravidanza
    • Ricerca della gravidanza
    • Testimonial
    • Super food
  • PRODOTTI CONSIGLIATI
    • Integratori
    • Cereali da colazione
    • Creme di frutta secca
    • Farinacei
  • SERVIZI
    • Visite in studio
    • Ristorazione
    • Educazione Alimentare
    • ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA
    • ALIMENTAZIONE POST PARTO
    • SVEZZAMENTO FACILE
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • IL MIO MENU SETTIMANALE
  • LOGIN
14/05/2020

ACIDO FOLICO E GRAVIDANZA

L’acido folico è un complesso vitaminico appartenente al gruppo B, indicato come vitamina B9, ed è preziosissimo per la salute umana, soprattutto in gravidanza. Un tempo, quando non si conoscevano gli effetti di una carenza di questa preziosa vitamina, patologie come la “spina bifida” erano diffuse, tanto che oggi, chi sta pensando di avere un bambino, ne inizia la introduzione già settimane prima!

Vuoi programmare la gravidanza? Ci sono delle cose che devi assolutamente sapere! Ne parlo qui.

A COSA SERVE L’ACIDO FOLICO?

L’acido folico è coinvolto nella sintesi del DNA, nei processi di replicazione cellulare, nella regolazione dell’espressione genica e nel metabolismo degli aminoacidi. Partecipa alla sintesi di emoglobina ed è importante per il buon funzionamento del sistema nervoso.

Dalla carenza di acido folico, nelle varie fasi della vita, scaturiscono numerosi stati morbosi, ad esempio anemia, disturbi cardiovascolari e, soprattutto, nella donna in gravidanza la carenza di acido folico determina conseguenze seriamente negative sullo sviluppo del feto.

A COSA SERVE L’ACIDO FOLICO IN GRAVIDANZA?

Il fabbisogno di acido folico aumenta soprattutto in gravidanza! Infatti in questo delicato periodo della vita, una sua corretta integrazione:

  • riduce il rischio di spina bifida;
  • riduce il rischio di tumori cerebrali infantili;
  • riduce il rischio di difetti cardiaci e degli arti;
  • è fondamentale per la costruzione delle cellule dei tessuti fetali;

RICORDA: ne aumenta il suo fabbisogno fin dagli esordi della gravidanza.

FABBISOGNO DI ACIDO FOLICO

l fabbisogno giornaliero di acido folico è stato valutato, per uomini e donne adulte, in 200 mcg (µg). In gravidanza l’acido folico è necessario per la costituzione delle cellule e dei tessuti fetali, quindi il fabbisogno aumenta già nel periodo precedente il concepimento. L’alimentazione, prima e durante la gravidanza, è un tassello fondamentale per salute della mamma ma soprattutto del nascituro.

La supplementazione materna di integratori di acido folico è pertanto largamente raccomandata per tutte le donne in età fertile che desiderano una gravidanza, soprattutto per la riduzione del rischio di difetti del tubo neurale1-2

ACIDO FOLICO: QUANDO ASSUMERLO E QUANTO (SECONDO LINEE GUIDA NAZIONALI)

  •  400 μg/die di acido folico almeno trenta giorni prima del concepimento e fino ad almeno tre mesi di gestazione.
  • Per le donne che hanno partorito feti con difetti del tubo neurale, soffrono di malassorbimenti, celiachia, o assumono farmaci antiepilettici, hanno familiarità per patologie/malformazioni neurologiche, sono affette da diabete pre-gestazionale o obesità è raccomandata supplementazione con acido folico alla dose di 4-5 mg/die.
  • Nelle donne obese deve essere consigliata una supplementazione maggiore di acido folico (4-5 mg) a cominciare da un mese prima del concepimento fino alla fine del primo trimestre, a causa delle concentrazioni sieriche più basse di folati, con conseguente maggiore rischio di difetti del tubo neurale.

Dove si trova l’acido folico in natura?

L’acido folico è contenuto soprattutto nei vegetali a foglie verdi, nella frutta fresca, nei cereali e nelle frattaglie. I prodotti di origine vegetale devono essere preferibilmente freschi e consumati crudi (la cottura distrugge dal 50 al 95% dell’acido folico, e viene disperso se a contatto con l’acqua.)

Ecco quali cibi lo contengono di più:

Lattuga a foglia larga 1700
Corn flakes arricchiti di acido folico, germe di grano, soia, lievito di birra 1500 – 1200
Fegato di pollo 800
Muesli arricchiti di acido folico 650
Fegato di manzo 560
Fiocchi di crusca, mais arricchiti di acido folico 550 – 400
Tuorlo d’uovo 320 – 200
Spinaci bolliti, zucchine 290 – 180
Cavoletti di Bruxelles 270
Barbabietole rosse 260
Funghi secchi 250
Asparagi, broccoli, carciofi 240 – 180
Patate bollite 90
Pomodoro in conserva 70
Arance 60
Fagioli 50
Cioccolato 40
Fave, lenticchie 50 – 40

Non perderti nessuno dei miei articoli sulla gravidanza! Iscriviti al mio gruppo Facebook dedicato alla gravidanza (qui). Vuoi mangiare gustoso, ma sano? Ogni lunedì ti invierò una nuova ricetta light! Iscriviti alla newsletter.

SINTOMI DA CARENZA DI ACIDO FOLICO

In carenza di acido folico si possono presentare sintomi come:

  • anemia
  • senso di fatica
  • irritabilità
  • diarrea
  • perdita di peso
  • insonnia
  • depressione
  • formicolii ed intorpidimenti
  • perdita di memoria
  • disordini comportamentali

Dottoressa Deborah Fedele

Bibliografia

  1. EFSA (European Food Safety Authority) Panel on Dietetic Products, Nutrition and allergies (NDA). Scientific Opinion on Dietary Reference Values for folate. EFSA Journal 2014; 12(11):3893.
  2. 2. IOM (Institute of Medicine). Food and Nutrition BoardDietary Reference Intakes for thiamin, riboflavin, niacin,vitamin B6, folate, vitamin B12, pantothenic acid, biotin, and choline. National Academy Press, Washington, DC, USA. 1998.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook

Tags

  • ACIDO FOLICO

Navigazione articoli

STRACCETTI DI POLLO E VERDURE
LA CARNE FA MALE?

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

Cosa cerchi? Seleziona la CATEGORIA!

Articoli recenti

  • Dimagrire in allattamento: sarà più facile con il ritorno delle mestruazioni!
  • PMA: cosa mangiare durante la stimolazione ovarica?
  • Perché le diete non funzionano: 8 scuse comuni (e come superarle)
  • Quali cibi sono nemici della fertilità?
  • 13 alimenti che favoriscono la fertilità

Tag

  • ACIDO FOLICO
  • alimentazione sana in gravidanza
  • COLAZIONE
  • come cucinare i legumi
  • cous cous gamberi e zucchine
  • dieta
  • dieta efficace
  • dieta vegetariana
  • diete
  • dolci light
  • essere obese in gravidanza
  • falafel
  • gas addominale
  • gonfiore addominale
  • granita
  • gravidanza
  • hummus light
  • idee pollo
  • LA CARNE FA MALE
  • light
  • magrezza in gravidanza
  • merenda
  • merenda bambini
  • merenda estiva
  • microbiota intestinale
  • muffin salati
  • nausea in gravidanza
  • pancia gonfia
  • pane fatto in casa
  • pane integrale
  • pane integrale fatto in casa
  • pesce fa male
  • pesce in gravidanza
  • piatti completi
  • polpettone di lenticchie
  • polpettone vegetariano
  • programmare la gravidanza
  • proteine vegetali
  • ricette dietetiche
  • ricette sane
  • ricette vegetariane
  • rimedi naturali nausea
  • sano
  • sovrappeso in gravidanza
  • vegetariane

© Deborah Fedele. All Rights Reserved.

Designed by Enrico Leto.

  • Elara by LyraThemes
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}